Product Description
Suite composta da 9 tracce. Generi e sonorità: funk-rock, funky-blues, funky-disco, jazz-fusion.
INFO: Tutte le Suite vengono presentate in Medley (MP3 a 192 kbs) con estratti di circa 20 secondi per ogni traccia. Lo ZIP acquistato conterrà tutte le tracce della Suite in MP3 a 320 kbs. Su richiesta possiamo anche inviarvi la Suite inclusiva di tutte le tracce (un unico file audio di 30 minuti circa).
Scopri di più sulle Suite cliccando QUI
DESCRIZIONE DELLA SUITE:
“Backfunkin‘” è la terza suite prodotta da Qhuaxapelo Music Lab. L’idea di base era quella di ricreare un suono funky anni ’70 asciutto e incalzante attraverso i timbri tipici del genere.
Si parte subito in medias res con un ritmo di batteria funkeggiante e un’hammond polveroso che suona quello che sarà il tema principale della suite (V01). Poi le chitarre con lo wah subentrano donando ancora più carica al groove. Un basso slide introduce la seconda variazione, che comincia già con un groove carico e potente (V02). Torna il tema, accompagnato da un riff tagliente di elettrica. Sul finale il chorus del brano cresce scortato da un pedale di basso sulla tonica, fino a esplodere nel tema secondario della suite. Poi un trombone che rifà il secondo tema smorza tutto e parte un ritmo molto più compassato, drammatizzato da un tappeto di organo, un basso soleggiante e delle note di pianoforte (V03). L’atmosfera è più serena e contemplativa, col tema di trombone a dividere le strutture. Dopodiché una chitarra wah e un pattern ritmico incalzante e aggressivo fanno tornare il suono sul campo del funky tout-court (V04). Torna l’organo col tema principale, e viene introdotto un piano rhodes sincopato che contribuisce allo spezzettamento del groove. Organo e basso spezzano il ritmo, introducendo una chitarra wah, ma stavolta al servizio di un ritmo compassato un po’ latino (V05). Il piano suona il tema principale, ma variato con delle figurazioni sambate. Torna anche il secondo tema di trombone, contribuendo all’atmosfera delicata e celebrativa del brano. Poi fanno ritorno i suoni sincopati e nervosi del funky, con batteria, basso, organo e chitarra wah impegnati in un groove nevrotico (V06). L’organo si spalma sopra questa isteria ritmica riproducendo primo e secondo tema. La batteria poi diventa swing, lanciando una delicata riproposizione del tema in chiave jazz (V07). A fare da solista è una chitarra pulita, accompagnata da un rhodes soave. Il pianoforte si prende carico dell’assolo rendendo il clima molto rilassato ed elegante. Il tema di trombone introduce l’ottava variazione in cui si torna al funky acido e incalzante (V08). Chitarra wah e rhodes introducono il tema principale di organo e lanciano un assolo proprio di rhodes che rimanda direttamente agli anni ’70. Il tema di trombone si fa ancora spartiacque e lancia l’ultima variazione, che parte subito con grande carica ed energia (V09). Batteria, basso, chitarra wah preparano il roboante ingresso dell’organo, riportando l’armonia presentata nella seconda variazione. Poi torna il tema principale, tutto si smorza e cresce fino all’esplosivo simposio finale.
“Backfunkin'” dunque presenta i suoni asciutti e il groove sincopato del funky anni ’70. Alcuni brani spezzano col genere, introducendo momenti di respiro con atmosfere più delicate, ma i due temi principali legano il tutto, rendendo la suite variegata ma coerente in tutte le sue parti.